Loading
    MICHELANGELO – BERNINI

    I NOSTRI APPARTAMENTI

    “I Saturnali” si compone di due appartamenti ognuno con zona soggiorno, angolo cottura, bagno e camera da letto.
    La struttura, appena ristrutturata ed arredata con stile moderno ed all’insegna della ricerca del dettaglio, è ubicata in pieno centro storico di Roma, nel quartiere Esquilino, all’interno delle mura aureliane e gode di un affaccio esclusivo sui ruderi delle Terme Eleniane.

    Michelangelo

    Bernini

    La Struttura

    La struttura, appena ristrutturata a cura di un noto architetto romano, é arredata con stile moderno e con la cura del dettaglio. E’ ubicata in pieno centro storico di Roma all’interno delle mura aureliane e gode di un affaccio esclusivo sui ruderi delle Terme Eleniane e dell’Acquedotto Alessandrino: le prime devono il proprio nome ad Elena, madre di Costantino I, che le restaurò dopo un incendio nel 323-326 d.c., il secondo aveva la funzione dell’approviggionamento idrico della città.

    “I Saturnali” è la soluzione ideale sia per il turista che vuole godersi la città muovendosi a piedi, sia per il professionista che cerca un alloggio arredato, completo di tutti gli accessori e con un servizio di pulizia la cui frequenza può essere concordata in base alle necessità.

     L’accesso alla struttura è completamente automatizzato.

    Il check in e check out possono essere effettuati h24.

    Covid-19: gli appartamenti sono sanificati con erogatore di ozono ad ogni check-out.Contattaci

    Cenni storici

    Saturnali erano un ciclo di festività della religione romana, dedicate all’insediamento nel tempio del dio Saturno e alla mitica età dell’oro. Per il loro carattere, ricordano molto il nostro carnevale, mentre, per il periodo dell’anno in cui ricorrevano, dal 17 al 23 dicembre, possono essere paragonate al nostro ciclo festivo di Natale e Capodanno.

    Non per nulla si favoleggiava che Saturno era stato il dio dell’età dell’oro, quando gli uomini vivevano felici, nell’abbondanza di tutte le cose.

    Ed è proprio in questa accezione ludica che la struttura ricettiva prende il nome.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi